Ordina per:
pagina 1 di 51
Strana Officina
The Faith
Genere: Metal
0000-00-00
L'Italia è un paese che principalmente è conosciuto nel mondo per il suo cibo, le sue tradizioni. Cosa sottovalutata è la musica. Nel nostro paese,l'ottima musica è presente in quantità e soprattutto qualità. Una band storica, definita un caposaldo dell'heavy metal nostrano sono i Strana Officina. Band, formatasi nel 1983 e rimasta attiva sino al 1995, riprendendo infine nel 2006 con l'uscita nell'anno successivo di "Faith" il loro ulti...
A cura di: Ada
VOTO:
Clash
London Calling
Genere: Punk
0000-00-00
I Clash sono uno degli storici gruppi che reggono le fondamenta del rock'n'roll e che ne hanno scritto la storia. I Clash si formano a Londra nel 1976 e si sciolsero nel 1986; il gruppo era formato da Joe Strummer (voce e chitarra), Mick Jones (voce e chitarra), Paul Simonon (basso e voce) e Topper Headon (batteria). London Calling è l'album che ha reso noto il complesso al grande pubblico e alla critica. Il suono questo album è caratterizza...
A cura di: Elena Astarita
VOTO:
Guns n’Roses
Appetite for Destruction
Genere: Rock
0000-00-00
Un disco su cui è stato scritto molto e difficile da recensire senza scivolare nel “deja-vu”…ma nonostante i 22 anni trascorsi e i quintali di fango che hanno coperto il “buon” nome dei Guns n’Roses negli ultimi 15, si tratta di tracce che hanno ancora molto da dire… Più che un album, un’opera d’arte poetica e maledetta per le emozioni che suscita. Welcome to the jungle è l’ouverture perfetta per questa sinfonia ro...
A cura di: Lucrezia Polito
VOTO:
Skunk Anansie
Stoosh
Genere: Rock
0000-00-00
Quanti di voi nel silenzio della notte si saranno svegliati in un bagno di sudore urlando a squarcia gola: VOGLIO INDIETRO I MIEI SKUNK ANANSIEEEE! Magari qualche sonnambulo si e’ pure alzato dal letto con le stesse movenze di Danny il bimbo telepatico del film “SHINING”, e sussurrando il titolo dell’album con voce rauca ha detto: STOOSH…STOOSH…STOOSH! scrivendolo al contrario sulla parete ,si e’ recato verso il lettore ed ha in...
A cura di: Alessandra Fardella
VOTO:
Skunk Anansie
Post orgasmic chill
Genere: Rock
0000-00-00
- 1999 una data perfetta per un album come : Post orgasmic chill. Il sipario si apre con la canzone: - Charlie big potato, e non vi sbagliate, non siete pazzi! L’introduzione e’ il tipico DRUM’N’BASS,finche’ il rullante di Mark non comincia ad esplodere cedendo il passo al vero sound rockettaro degli skunk anansie, che ha qualcosa di inquietante e sinistro,proprio come il video,in cui Skin sembra quasi posseduta,con la stessa postur...
A cura di: Alessandra Fardella
VOTO:
Verdena
Requiem
Genere: Rock
0000-00-00
Come descrivere “Requiem” in poche parole? I Verdena sono un gruppo indie-grounge atipico vista la fortuna o la sfortuna di avere sopra “Il Gulliver”(ovvero la testa in “Arancia meccanica”) l’ala protettiva di una major fin dalla nascita. Con il loro quarto album sono arrivati alla piena maturazione. Ogni pezzo di questo gioiellino d’album è ragionato: dall’arrangiamento fino alla scelta dei titoli. Un concentrato di rock...
A cura di: lizgy
VOTO:
Scorpions
Lonesome Crow
Genere: Rock
0000-00-00
Lonesome Crow, il primo album degli Scorpions, è la prova di quanto la musica hard rock/metal sia sempre stata maltrattata in Italia da osceni programmi radiofonici/televisivi propinatori di hit da classifica al solo scopo NON di favorire l’espressione musicale, ma di proporre artisti economicamente fertili. Negli anni ’80 questa band divenne nota anche da noi, sebbene nata nel 1965 (!!!), più che altro per le sue ballad e per stupid...
A cura di: Lucrezia Polito
VOTO:
Heaven and Hell
The Devild You Know
Genere: Metal
2010-11-08
In bilico fra Inferno e Paradiso, sospeso fra buio e luce. Grave, cupo e dolcemente oscuro. “The Devil You Know” ci porta in un mondo irresistibile, soave e maledetto, un mondo raccontato dalla voce, quando suadente, quando diabolica di un Dio sempre più follemente geniale, accompagnato dall'irrefrenabile, quasi infernale, pazzia creativa di uno Iommi che esplode in tutta la sua grandezza e scandito; quando lentamente c...
A cura di: Moka
VOTO:
Clash
The Singles
Genere: Punk
0000-00-00
I Clash (Joe Strummer -voce e chitarra-, Mick Jones -voce e chitarra-, Paul Simonon -basso e cori- e Topper Headon -batteria-) sono uno dei gruppi punk di punta del periodo 1977-1980. "The Singles" è una raccolta dei loro singoli, nonché delle loro canzoni più riuscite, che gli hanno procurato un successo mondiale. Le tracce, dalla prima all'ultima ci ricordano la storia di questo grande gruppo, che fu il primo a unire efficacemente reggae e...
A cura di: Elena Astarita
VOTO:
Stray Cats
Stray Cats
Genere: Rock
0000-00-00
Dopo un decennio di musica strepitosa per lo più statunitense (Led Zeppelin, Deep Purple e soci), nel 1981 l’Inghilterra conquistava le radio ed il mondo con new wave, punk e pop, otre che rock e suoni che puntavano al futuro con uso di sintetizzatori e “finte batterie”. Ma nuove influenze nascevano da vecchi stili, in una specie di recupero in chiave moderna dei riff datati, come il rockabilly. Gli Stray Cats, visto l’andazzo bri...
A cura di: Lucrezia Polito
VOTO:
Placebo
Battle for the sun
Genere: Rock
0000-00-00
L’attesa dei tre anni dopo l’ultimo album dei Placebo viene premiata con un prodotto ricco e soddisfacente. “Battle for the sun” è un album che prosegue la tradizione dei Placebo, ma che al contempo compie una svolta grazie a un tocco di freschezza che è dono dell’assoluta libertà data dall’auto-finanziamento dell’album e della nuova formazione della band. Il nuovo batterista, Steve Forrest di 22 anni (ex batterista di una roc...
A cura di: lizgy
VOTO:
Epica
Design Your Universe
Genere: Metal
0000-00-00
Solve mentem a molestis, mentem ad concretum dirige, unum e jhanas intra…Intra unum e jhanas…è il preludio di un capolavoro senza eguali, un concept album in cui vengono plasmate fisica quantistica, emozioni e splendide melodie. Qualcosa mai stata creata prima, qualcosa che nessun altra band Symphonic metal potrà mai eguagliare, qualcosa che racchiude in sé l’essenza dell’esistenza umana, l’u...
A cura di: Black Butterfly
VOTO:
Hardcore Superstar
Hardcore Superstar
Genere: Varie
0000-00-00
Gli anni passano e gli Hardcore Superstar non si smentiscono mai, anzi tornano sempre più convinti e convincenti: qui li vediamo alle prese con l’album della maturita', un must have. La band non tradisce le aspettative e sforna un album che e' uno schiaffo in pieno volto, una doccia gelida dopo una sbronza colossale, spostandosi verso sonorità sempre più compatte, arrabbiate e potenti. Se gli amanti del metal prima li snobbavano, riferen...
A cura di: Claudia Gamba
VOTO:
DEEP PURPLE
Made in Japan
Genere: Rock
0000-00-00
Registrato durante il primo tour in Giappone, e pubblicato tra il 1072 (USA) e il 1973 (UK), Live In Japan è IL LIVE per eccellenza. Perfetto, incredibile, se volete assaporare il vero sound dei Deep Purple, dimenticate chi sono oggi e ascoltate questo capolavoro. Due vinili di puro rock, assolutamente da possedere ed ascoltare come un mantra almeno due volte al mese per godere di una decente reputazione da rocker. La scelta dei brani è cons...
A cura di: Lucrezia Polito
VOTO:
Modern Day Escape
EP 2008
Genere: Varie
0000-00-00
La Band con la B maiuscola! OMG... I Modern Day Escape sono un combo screamo con base ad Orlando (Florida) composto da James Vegas alla voce, Nxe alla chitarra, Marti Rubels seconda chitarra, Shep al basso e Corey alla batteria...artisti a tutto tondo. Questo è il vero e proprio sogno americano, una band rivelazione scoperta per caso grazie a questo strabiliante self-titled Ep del 2008. Cinque ragazzi giovanissimi, lanciatissimi, con st...
A cura di: Claudia Gamba
VOTO:
Vains of Jenna
"Lit up, let down"
Genere: Rock
0000-00-00
Album imprescindibile per chi ama alla follia come me il rock'n'roll svedese che imperversa in questi ultimi anni...”Lit up, let down” del 2006 è una manna dal cielo: Lizzy Devine (voce) e Nicki Kin (chitarra) sono garanzia di un sound personalissimo, graffiato, grezzo e diretto, senza fronzoli o virtuosismi inutili, tutto incentrato su quelle tanto seminali quanto splendide “quattro note” che hanno fatto sognare generazioni. Se ...
A cura di: Claudia Gamba
VOTO:
II teatro degli orrori
A sangue freddo
Genere: Punk
0000-00-00
Secondo lavoro per la fantastica band “Il teatro degli orrori” (nome che si ispira al teatro delle crudeltà di A. Artaud; il primo album del 2007 (“Dell’impero delle tenebre”, La Tempesta Records, 2007), fu considerato un vero capolavoro, quindi l’aspettativa per questo secondo album era altissima. E la band non ha deluso i sempre più numerosi fan e la critica. “A sangue freddo” &egr...
A cura di: Margherita S.
VOTO:
ZAKK WYLDE
Book of Shadows
Genere: Rock
0000-00-00
Ho acquistato questo cd quasi per caso, avendo letto su una rivista che era in uscita, nel 1996. Splendida sorpresa a metà tra acustico ed elettrico, questo Zakk Wylde tutto da solo che regala un album strepitoso. Lontano dai Black Label Society, molto intimista, bellissimi suoni, voce eccezionale e calda. Un piacere dall’inizio alla fine, anzi molto di più, una incredibile emozione. Between Heaven and hell apre le danze, e siamo qu...
A cura di: Lucrezia Polito
VOTO:
ROBERTO FABBRI
BEYOND
Genere: Pop
0000-00-00
Il massimo del voto è per lui,Roberto Fabbri,un grandissimo compositore e chitarrista classico eccezionale. È davvero un piacere ascoltare queste 20 tracce, un viaggio nel suono caldo e melodioso della chitarra classica,tra intensi momenti di passionalità e dolcezza,ben dosati con quelli esplosivi ed esuberanti. Ha una tecnica veramente esemplare,sorprendente in “IL GIOCO DEGLI AMANTI”,”ATOCHA”,&rd...
A cura di: SusannaGattuso
VOTO:
Virgin Snatch
Act Of Grace
Genere: Metal
2010-07-20
È la seconda band polacca sulla quale spendo parole questo mese, si tratta dei VIRGIN SNATCH, realtà di Cracovia attiva dal 2001, ed è il loro quarto ed ultimo full lenght "Act Of Grace" quello che vado a recensire. Al primo fugace ascolto colgo con piacere le influenze del thrash Bay Area e mi tornano alla mente i Testament di "The Gathering" e gli Slayer. La partenza è delle migliori, e se u...
A cura di: Twisted Eve
VOTO:
Joyless Jokers
Arms Of Darkness
Genere: Metal
2010-12-24
Il primo EP della band italiana Joyless Jokers, "Arms Of Darkness", presenta tutte le caratteristiche di un grande capolavoro del death metal. Quello che "Arms Of Darkness" propone è una fusione tra potenza e melodia, con un'attenzione dettagliata alle parti strumentali. I chitarristi hanno due stili differenti, ma formano assieme un unico e celestiale coro strumentale formato da eccelsi riff e assoli, una de...
A cura di: LaraC
VOTO:
the unsense
il pifferaio di pandora
Genere: Pop
2011-01-30
Mi piace questo mio "lavoro",mi permette di scoprire che esistono band davvero brave che hanno ancora il rispetto per la Signora Musica. The Unsense è una band che ha non solo rispetto ma tratta con i guanti la Musica e lo fà con questo piccolo capolavoro "Il Pifferaio di Pandora",un album Concept perchè rappresenta un viaggio,Il viaggio che un uomo deve percorrere per trovare sé stesso. E...
A cura di: SusannaGattuso
VOTO:
HELL IN THE CLUB
Let The Games Begin
Genere: Metal
2011-01-25
    Un rock'n'roll project d'eccezione, che merita tutti i pollici in su, nonostante il mio scarso amore per la sfera dei "side", HELL IN THE CLUB è il risultato che viene fuori dall'anima festaiola e ribelle di alcuni musicisti che di solito suonano tutt'altro genere: Elvenking e Secret Sphere. Dave (Elvenking), Andy e Fede (Secret Sphere), Picco: il quartetto magico che dà vita a que...
A cura di: Twisted Eve
VOTO:
Hollow Haze
End Of A Dark Era
Genere: Metal
2011-01-27
  La band italiana Hollow Haze nasce nel 2003 grazie al chitarrista Nick Savio. Il terzo album del gruppo, "End Of A Dark Era", è dotato di forti impostazioni heavy metal che si fondono con le sonorità del rock moderno, con una leggera intrusione dello stile epic metal. In questo lavoro sono presenti influenze di gruppi storici come gli Iron Maiden e i Judas Priest.  Nel c...
A cura di: LaraC
VOTO:
Lake Of Tears
IllWill
Genere: Metal
2011-04-12
La band svedese Lake Of Tears ritorna all'attacco con l'album "Illwill". L'album è un lavoro che lascia senza parole. Un capolavoro esplosivo e devastante dotato di una forte commistione tra heavy e thrash metal, con leggere intrusioni dello stile industrial, gothic e dark. Molte canzoni stupende della tracklist come "Floating in darkness", "Parasites"( un pezzo che subisce &n...
A cura di: LaraC
VOTO:
Eisbrecher
Eiskalt(The best of)
Genere: Elettronica
2011-05-07
  Il gruppo tedesco Eisbrecher ritorna all'attacco con "Eiskalt(The best of), un  cd gothic rock/industrial con atmosfere elettroniche.In questo capolavoro la melodia sincopata creata delle tastiere regna sovrana. I chitarristi dimostrano grandi competenze attinenti al proprio ruolo attraverso eccelse sonorità meccaniche, glaciali e pesanti, tipiche del genere industrial. Anche i te...
A cura di: LaraC
VOTO:
Vinicio Capossela
Marinai,profeti e balene
Genere: Pop
2011-05-20
MI piace iniziare questa recensione dicendo che questo è il Capolavoro del 2011,il miglior album che abbia mai sentito ed è per questo che credo di poter dare il mio primo 10 dell'anno. Felice che Capossela sia tornato con un grandissimo lavoro,un disco dedicato al mare , pieno di idee,di racconti di personaggi ispirati nella maggior parte dei casi alle storie di MOBY DICK di Melville,ma anche la mitologia classica viene ripe...
A cura di: SusannaGattuso
VOTO:
Corde Oblique
A hail of bitter almonds
Genere: Pop
2011-06-21
Riccardo Prencipe esce con il suo quarto album dei Corde Oblique, un album splendido! Diplomatosi in chitarra classica presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella, a partire dal 2000 Riccardo Prencipe ha pubblicato sei album - sia legati al progetto CORDE OBLIQUE che ad il precedente LUPERCALIA - distribuiti in Europa e nel mondo da etichette differenti, italiane e non, tutti ottimamente recensiti dalla critica: Attualmente leg...
A cura di: SusannaGattuso
VOTO:
She Wants Revenge
She Wants Revenge
Genere: Dark
2011-07-07
La prima volta che ho sentito una canzone di questo gruppo ho una avuto una sorpresa folgorante, il tempo ha perso il suo senso logico e di punto in bianco sono tornata nelle atmosfere del ricordo, ho sentito suoni noti che però non sentivo se non riascoltando i soliti classici, e ho capito di essere di fronte a qualcosa che valeva davvero. Prima cosa da notare è la copertina, minimale, sfondo bianco con un busto femminile in s...
A cura di: Switchblade
VOTO:
Joy Division
Unknown Pleasures
Genere: Dark
2011-07-08
Penso a Ian Curtis suicidatosi all'età di ventitrè anni e credo non sia tanto difficile giocare allo sterminio delle situazioni labili;credo ci sia un annichilimento devastante tanto quanto l'eccessivo e folgorante tracciato d'impulsi elettromagnetici effusi da una stella morente.   Geniale e azzeccatissima la scelta del grafico Faville che utilizzò questo tracciato, ripetitivo e schizofrenico, per racc...
A cura di: Filo
VOTO:
The Cure
Disintegration
Genere: Dark
2011-09-02
"Disintegration" esce nel 1989: uno dei più grandi capolavori dei Cure, album che chiude il periodo ‘80s della band (fatto da un pop più solare ed allegro) e che rappresenta un animo disperato; la disintegrazione appunto. Disintegrazione. Disintegrazione dell'anima, di se stessi. “Penso sia buio, e sembra che piova, hai detto , e il vento soffia come se fosse la fine del mondo, hai detto, e c’&egrav...
A cura di: Clementine
VOTO:
Brainstorm
On The Spur Of The Moment
Genere: Metal
2011-10-20
[ITA] La band tedesca, che vanta la creazione di molti cd, EP e singoli, ritorna nella scena metal con l'album "On The Spur Of The Moment", che può essere definito con tre parole: un grandissimo capolavoro. L'album è un concentrato di puro power metal dotato di una solida struttura e i membri di questo gruppo sono dotati di competenze tecniche e stilistiche di alto livello. Il bassista emette ritmic...
A cura di: LaraC
VOTO:
Diaframma
Siberia
Genere: Dark
2011-12-02
Capolavoro della darkwave nostrana, suggestivo ed emozionante, "Siberia" è un viaggio alla ricerca del calore, della pace interiore. A livello mondiale nessuna novità sonora, ma per quanto riguarda l'Italia le novità ci sono eccome: i Diaframma danno inizio alla ricerca alternativa nella scena musicale; diciamo pure che grazie a questo album oggi abbiamo musicisti come "Marlene Kuntz", "Afterhou...
A cura di: Clementine
VOTO:
Dragonland
Under The Grey Banner
Genere: Metal
2011-12-16
  La band svedese Dragonland colpisce ancora con il nuovo album "Under The Grey Banner", un purissimo concentrato di symphonic power metal. "Under The Grey Banner" è un lavoro dotato di atmosfere magiche e tolkeniane. Qui il tastierista gioca un ruolo fondamentale: attraverso la dolce melodia prodotta dalle note che lui suona, conduce l'ascoltatore nel mondo della fantasia. I due chitarristi dimostrano e...
A cura di: LaraC
VOTO:
Christian Death
Catastrophe Ballet
Genere: Dark
2012-01-10
Dopo l'esordio del 1982 i Christian Death cambiarono line up a causa dei problemi di ego che sussistevano fra il frontman Rozz Williams ed il chitarrista Rikk Agnew; si unirono allora al gruppo il chitarrista Valor Kand, la bravissima Gitane DeMone alle tastiere ed ai cori, David Glass alla batteria (tutti e tre ex - Pompeii 99), e Constance Smith al basso: nacque così quella sinergia che diede poi vita al secondo full length del gru...
A cura di: Gaia Lülin Ctonie
VOTO:
The Sound
Jeopardy
Genere: Dark
2012-01-13
I The Sound nascono dalle ceneri dei The Outsiders di Adrian Borland; si uniscono all'impresa il bassista Graham Bailey, il batterista Mike Dudley e la polistrumentista (qui addetta principalmente alle tastiere), Benita "Bi" Marshall. Affiancarono sul palco Eyeless in Gaza, U2, Public Image LTD., Au Pairs,Modern Eon, ma nessuno mai attribuì a questo gruppo il valore che si sarebbero meritati, lasciando trascorrere gli anni ...
A cura di: Gaia Lülin Ctonie
VOTO:
Joy Division
Closer
Genere: Dark
2012-03-11
"Closer" non è un disco qualsiasi, non è uno di quei dischi che rimane nella storia solo per la sua grandezza di stile o per lo spessore dei testi. Sì, anche, ma è soprattutto un canto di sofferenza, un urlo di dolore, un diario dettagliato di pensieri di un giovane che pianifica la sua morte. Lo possiamo definire un vero e proprio testamento spirituale. Infatti poco prima dell'uscita di quest'album...
A cura di: Clementine
VOTO:
Depeche Mode
Ultra
Genere: Elettronica
2012-03-23
Dimenticatevi i Depeche Mode di “Everything Counts”, di “Strangelove”, di “Master & Servants”, dai ritmi coinvolgenti e pressochè minimali, con tastiere disinvolte e songs aperte quasi atte a mostrare colori...perchè stiamo per parlare di “Ultra”... Dopo l'album “Songs Of Faith And Devotion”, per la band si apre un periodo nero....la dipartita per altri progett...
A cura di: Shifter
VOTO:
At Vance
Facing Your Enemy
Genere: Metal
2012-04-20
  La band tedesca At Vance, che ha alla spalle la creazione di molti cd e i membri sono dotati di un vasto bagaglio musico-culturale, compie il suo ritorno nella scena metal con il nuovo cd "Facing Your Enemy": un concentrato di epic/neoclassical metal esplosivo. Il chitarrista, che suona anche la tastiera( da cui suona affascinati melodie) nel cd, riesce  a creare un'armoniosa alternanza tra riff ben strutturati ed as...
A cura di: LaraC
VOTO:
Monica Richards
Naiades
Genere: Dark
2012-05-06
Dopo lungo attendere ecco che la strega del gothic rock americano, Monica Richards, protagonista della scena da decenni, ci consente di udire le profondità del suo animo tradotte in forma di parole, musica ed immagini nel magnifico "Naiades". A sei anni dall'uscita di "Infrawarrior", la sacerdotessa dianica si immerge nelle profondissime acque ancestrali dell'inconscio collettivo per portare alla luce l'an...
A cura di: Gaia Lülin Ctonie
VOTO:
Michele di Toro
Echolocation, piano solo
Genere: Pop
2012-05-09
Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra cui il Premio per Pianista Jazz F.Gulda, Michele di Toro presenta il suo ultimo lavoro,  Piano Solo. Dal titolo possiamo già intuire cosa ci aspetta. Un intero album dedicato alla sua più grande passione: il pianoforte. Non è per niente facile mettersi a recensire un album dove la musica è padrona in assoluto, forse ciò che viene sponta...
A cura di: Valeria
VOTO:
AA. VV.
No Red Seas
Genere: Dark
2012-06-21
Una compilation importante, non solo per i nomi di cui si fregia, ma per il tema impegnato: tutti i proventi delle vendite sono diretti al finanziamento della Sea Shepherd Conservation Society, attiva nell'impedire il massacro di delfini e balene, e nel difendere gli oceani dalla brutalità umana. Nell'album compaiono nomi importanti, anche italiani, di cui siamo particolarmente fieri. Vi sono infatti Spiritual Front, TSIDMZ, Phan...
A cura di: Gaia Lülin Ctonie
VOTO:
Arctic Flowers
Reveries
Genere: Dark
2012-11-04
Gli apocalittici Arctic Flowers, nel 2011, dopo svariati demo ed EP, decidono di debuttare con il favoloso "Reveries": un concentrato di anarco-punk, che,a tratti, diviene puro hardcore, innervato di cupo postpunk. Un album bello così non lo sentivo da tempo: la voce ci ricorda le Devotchkas, ma la classe è tutt'altra. A partire dal primo pezzo, "Double Edged", c'è un cre...
A cura di: Gaia Lülin Ctonie
VOTO:
AA. VV.
Noi(se) per l'Emilia
Genere: Dark
2012-11-04
"La Terra trema e noi ad essa ci inginocchiamo con due gesti atavici: il primo è la preghiera alla Madre perché calmi la sua ira, la sua rabbia per come l’Uomo non rispetti più le sue leggi, la seconda è la musica, una ‘crew’ di musicisti che sotto l’egida del noise (noi-se come intento), dell’ambient scuro, della wave scura, ha deciso di partecipare come nicchia...
A cura di: Gaia Lülin Ctonie
VOTO:
Leviathan
Beholden To Nothing, Braver Since Then
Genere: Metal
2014-07-18
Questo “Beholden to nothing, braver since then” dei Leviathan esplode già al primo ascolto, catturando l'orecchio anche di chi non è appassionato del genere. Lo stile progressive rock, tipico di questi artisti si fa sentire in ogni singolo brano, ricorrenti sono gli assoli di chitarra e le sonorità alla Dream Theater,  per non parlare delle parti parlate  presenti in alcuni brani che presentano ...
A cura di: Vanessa Galati
VOTO:
Hyperborean
Shadows
Genere: Metal
2014-08-05
Gli Hyperborean mi hanno davvero colpita con il loro EP “Shadows”.  Devo dire che sono rimasta a dir poco impressionata. Non sono molti i gruppi musicali che già dalla loro prima esperienza  riescano a farsi piacere del tutto dal pubblico perché si trovano sempre mille difetti sia che si tratti di tecnica (per i musicisti che suonano in altri gruppi e che hanno un'esperienza pluriennale su questo) sia c...
A cura di: Vanessa Galati
VOTO:
Racer Cafè
Racer Cafè
Genere: Metal
2014-07-24
I Racer Cafè compiono un'entrata d'impatto nella scena metal con l'EP omonimo Racer Cafè, una fusione esplosiva di metal, grunge,  progressive rock e alternative. Il batterista riesce a suonare tempi e scambi molto articolati e complessi con grande potenza, energia e fluenza. I due chitarristi Gianni Rojatti, grande chitarrista di livello equiparabile a grandi nomi come Steve Vai e Joe Satriani, e Giacomo Castel...
A cura di: LaraC
VOTO:
TBP
Musical Colors
Genere: Metal
2014-11-02
Il progetto TBP compie il suo ingresso nella scena musicale con il cd Musical Colors, una fusione di hard rock, funky, blues, metal, progressive, fusion e di altri generi musicali. La parte compositiva del cd è eccellente, dotata di una struttura senza difetti.   Musical Colors si avvale della collaborazione dei più grandi e talentuosi chitarristi del panorama internazionale, come i chitarristi Giacomo Castellano e Gianni...
A cura di: LaraC
VOTO:
I Miss My Death
In Memories
Genere: Metal
2015-03-10
“Silence cries, I hear her quite crying. All the world is gradually dying. Everything becomes lifeless, grey.”, queste sono le bellissime parole che aprono la quarta traccia di un capolavoro, capolavoro che arriva dalla cittadina di Kiev. La solitudine, le atmosfere cupe, la voce femminile lirica accostata a quella growl maschile, un improvviso essere catapultato all'indietro nel tempo e molto altro ancora, ecco le caratteristic...
A cura di: Vanessa Galati
VOTO:
Sirenia
The Seventh Life Path
Genere: Metal
2015-05-08
I Sirenia si ripresentano con il loro ultimo capolavoro dal titolo The seventh life path riconfermando l'eccezionale bravura che stanno dimostrando sin dalla loro formazione, da quel lontano 2002 a Stavanger, anno in cui il fondatore Morten Veland, allontanatosi dai Tristania, decide di dar vita a questo nuovo progetto gothic/symphonic metal che da quel momento in poi non conoscerà mai declino.   L'impronta di Morten si ...
A cura di: Vanessa Galati
VOTO:
Florence + The Machine
How Big, How Blue, How Beautiful
Genere: Indie
2015-05-30
Florence è tornata sulla terra. Lo avevamo capito dall’artwork del nuovo album, l’unione dei simboli alchemici dell’aria e dell’acqua, e dal video teaser, dove riesce finalmente a liberarsi del suo doppio. Ce lo hanno confermato i videoclip della sua odissea, in cui porta ripetutamente le mani alla bocca e apre le braccia al cielo nella sua disarmante nudità. Ed è proprio il cielo di Los Angeles ad ave...
A cura di: Ileana
VOTO:
Katatonia
The Fall of Hearts
Genere: Metal
2016-06-16
Sono passati 15 anni e siamo al decimo originale full length per gli svedesi Katatonia: The Fall of Hearts non fa altro che ribadire la grandezza e l’unicità della band, che nonostante si sia evoluta nel tempo acquisendo l’ormai melanconico/romantico/atmosferico stile, non cessa di rifinirsi album dopo album.   Cominciamo dalla produzione: The Fall of Hearts è registrato allo Stockholm’s Studio (Moonspell, B...
A cura di: Serena89
VOTO:
Motta
Vivere o morire
Genere: Indie
2018-05-01
Ed è quasi come essere felice è il brano che da inizio al nuovo album del cantautore toscano Motta. Un disco che forse non arriva subito al cuore, ma già al secondo ascolto non potrete più farne a meno.Motta racconta una storia, la sua storia che infondo tra i turbamenti, le indecisioni, storie che finiscono e storie che iniziano è la storia di tutti noi che da poco abbiamo attraversato " la ...
A cura di: Daria
VOTO:
DEATH SS
DEATH SS DVD 1977-2007 (30 YEARS OF HORROR MUSIC)
Genere: Metal
0000-00-00
31 dicembre 2007. Finalmente il postino mi consegna il tanto agognato dvd dei Death SS . Vado in giro per casa saltellando e urlando per la gioia e poi, con eccitazione sempre crescente, sollevo con mano tremante il coperchio della bara di cartone, su cui campeggia a lettere dorate la scritta “Death SS 1977-2007 30 years of horror music” , con sotto una croce rovesciata.Oltre ai due dvd, la bara contiene anche una spilla e una toppa c...
A cura di: Lilith
VOTO:
pagina 1 di 51